E' incredibile come Adriano Celentano abbia fatto parlare di se' sia per strada, sia in rete.
E con solo quattro puntate!
Ha chiamato "rock politik" una "dolce bufera"....
nulla di piu' vero, se il risultato e' stato questo.
http://www.community.rai.it/cop_index.php?f=129
(e' il forum della trasmissione, sul sito RAI )
Abbiamo visto intervenire gente minore (non faccio nomi),
come dei veri mostri d'intelligenza e sacralita' come l'inteligentissimo
ed inarrestabile Benigni
e il grande Battiato, il quale, si sa, non ama essere ripreso ne' il contatto col pubblico.
Vive in un mondo a parte, osservando il nostro e facendo qualcosa che e' a
meta' tra il vate e il poeta.
Non so voi, ma io ADORO le parole delle sue canzoni: molte poi si sono persino dimostrare persino profetiche!
http://www.lasvolta.net/francobattiato.htm
Naturalmente Celentano ha ricevuto un sacco di consensi, ma anche un sacco di aspre critiche.
Personalmente trovo che la sua idea sia stata ottima, ma a mio avviso decisamente mal guidata.
Troppe canzoni, chiacchiere tappa buchi, troppo lunghi i monologhi (tra l'altro piuttosto superficiali).
Che voto gli diamo, 5?
"Poteva studiare di piu'....."
Nessun commento:
Posta un commento